Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'
CONSULENTI FISCALI
Contratti di lavoro intermittente: come e quando possono essere utilizzati
L’INL, con la nota n. 1180 del 2025, ha fornito nuovi chiarimenti in merito all’utilizzo dei contratti di lavoro intermittente. Con l’intervento, reso Leggi tutto
L’Europa vieta i prodotti da lavoro forzato. Le imprese devono prepararsi
L’Unione europea ha stabilito il divieto di commercializzare ed esportare prodotti ottenuti con il lavoro forzato. Nel regolamento n. 3015 del 2024, Leggi tutto
Licenziamento: impugnabile oltre i termini se il lavoratore è incapace
La Corte Costituzionale, con sentenza n. 111 del 2025, ha sancito l’illegittimiaà dell’onere di impugnazione stragiudiziale del licenziamento nel termine Leggi tutto
Progetto legalità: Consulenti del lavoro al Giffoni film festival
Stabilita l’intesa tra la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro e l’evento dedicato al cinema per ragazzi più amato al mondo per sensibilizzare i giovani Leggi tutto
Caldo estremo e gestione dei lavoratori: quali margini di azione hanno le imprese?
Le ondate di calore impongono alle imprese una particolare gestione dell'orario e della distribuzione del lavoro per tutelare la salute dei dipendenti. Leggi tutto
Interdizione anticipata della lavoratrice madre: come evitare accertamenti ispettivi e sanzioni
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito, con la <a target="_blank" title="nota n. 5944 del 2025" href="http://www.example.org/legge?chiave=10LX0000985757SOMM">nota Leggi tutto
Assunzione detenuti: nuovi sgravi fiscali e contributivi per le aziende
La <a target="_blank" class="rich-legge" title="legge n. 802025" href="https://onelavoro.wolterskluwer.it/document/10LX0000983991SOMM">legge n. Leggi tutto
Pensioni settore pubblico: neutralizzazione contributiva
La Corte Costituzionale, con la sentenza n 110 del 2025, ha dichiarato inammissibili le questioni di legittimità costituzionale sollevate sulle disposizioni Leggi tutto
CCNL Lapidei - Aziende industriali: rinnovata la parte normativa ed economica
<p>Per i dipendenti dalle aziende esercenti l'attività di escavazione e lavorazione dei materiali lapidei, ghiaia, sabbia e inerti, Confindustria Leggi tutto
CCNL Credito - Dirigenti: le novità del rinnovo
<p>Per i dirigenti delle imprese creditizie, finanziarie e strumentali, ABI e le organizzazioni sindacali FABI, FIRST-CISL, FISAC-CGIL, UILCA e Leggi tutto
TFR e crediti di lavoro: le rilevazioni ISTAT di giugno 2025
Con riferimento al mese di giugno 2025 è pari a 1,436356 il coefficiente di rivalutazione delle quote di trattamento di fine rapporto accantonate. A Leggi tutto
Staff leasing: un contratto destinato a scomparire?
Il contratto commerciale a tempo indeterminato (staff leasing) potrebbe rischiare di essere depennato dalla Corte di giustizia UE in quanto ritenuto Leggi tutto
Appalti nella logistica: arriva cruscotto digitale per le verifiche su lavoro, fisco e contributi
Il cruscotto informativo per la gestione dei contratti di appalto nel settore della logistica (CIGAL) è istituito presso il Ministero del Lavoro. Lo Leggi tutto
Rapporto annuale INPS 2025: assicurati in crescita anche nel Mezzogiorno
Dal Rapporto annuale INPS 2025 emerge un Sistema previdenziale solido e n crescita grazie ad AI e allo sviluppo di misure di sostegno efficaci per disabili, Leggi tutto
Fondo territoriale Trento: contribuzione e prestazioni
Con la circolare n. 112 del 2025 l’INPS regolamenta il funzionamento del Fondo territoriale intersettoriale della Provincia autonoma di Trento con riferimento Leggi tutto
Malattia, maternità e tubercolosi: retribuzioni 2025 compartecipanti e piccoli coloni
L’INPS, nella circolare n. 111 del 2025, comunica le retribuzioni medie giornaliere da utilizzare per determinare le prestazioni di maternità, malattia Leggi tutto
Gestione agricoltura: accesso intermediari e delegati
L’INAIL ha pubblicato sul proprio poerale un avviso rispetto al fatto che, a partire dal 16 luglio 2025, gli intermediari dei datori di lavoro e loro Leggi tutto
Incentivi autoimpiego: per Confprofessioni un sostegno ai giovani professionisti
Nel comunicato stampa diffuso il 16 luglio 2025, Confprofessioni commenta positiviamente la firma del decreto per gli Incentivi all’autoimpiego: 800 Leggi tutto
Imprese in aree di crisi industriale complessa: con la CIGS esonero dei contributi addizionali INPS
A sostegno e protezione delle imprese e dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi industriale o settoriale, l’<a target="_blank" class="rich-legge" Leggi tutto
CCNL Metalmeccanici: le criticità del concetto di retribuzione globale di fatto
Per il calcolo della retribuzione da utilizzare per l’erogazione di ferie o tredicesima il contratto collettivo dei Metalmeccanici utilizza come riferimento Leggi tutto
Commercializzazione vietata dal 2027 per i prodotti del lavoro forzato
E‘ approdato in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il Regolamento n. 3015 del 27 novembre 2024, che vieta la commercializzazione e l’esportazione Leggi tutto
Accertamento sanitario: procedure di gestione per utenti deceduti
Nel messaggio n. 2253 del 2025 l’INPS comunica che, nell’ambito della procedura telematica di accertamento sanitaria, è stata implementata la possibilità Leggi tutto
Artigiani e commercianti: esiti delle domande di esonero e riesame
L’INPS, con il messaggio n. 2253 del 2025, interviene in materia delle gestioni artigiani ed esercenti attività commerciali con riferimento all’esonero Leggi tutto
Danno biologico: prestazioni rivalutate per il 2025
Nella decreto n. 85 del 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali stabilisce che, con decorrenza dal 1° luglio 2025, gli importi delle prestazioni Leggi tutto
Patente a crediti: modalità di attribuzione del punteggio aggiuntivo
Con la nota n. 288 del 2025, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro disciplina le modalità di riconoscimento dei punteggi aggiuntivi della patente a crediti Leggi tutto
CCNL Miniere - Aziende industriali: le novità del rinnovo
<p>Per i dipendenti del settore miniere - Aziende industriali, Assorisorse con Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil hanno sottoscritto in data Leggi tutto
Rischio alte temperature sul lavoro: le misure di prevenzione da adottare in azienda
Con l’innalzamento delle temperature, i lavori all’aperto (e in alcuni casi anche indoor) possono risultare di estremo rischio per la salute dei lavoratori. Leggi tutto
Pensione anticipata flessibile: perché è sempre meno conveniente
L’istituto previdenziale della pensione anticipata flessibile (Quota 100, Quota102, Quota 103) è stato più volte modificato rispetto alla sua prima versione, Leggi tutto
Incentivi all’autoimpiego: firmato il decreto attuativo
Con un comunicato stampa del 12 luglio 2025 il Ministero del Lavoro ha annunciato la firma del decreto attuativo degli incentivi per autoimpiego, lavoro Leggi tutto
Fondo di solidarietà bilaterale delle telecomunicazioni: calcolo della prestazione integrativa della cassa integrazione
L’INPS ha pubblicato il <a target="_blank" class="rich-legge" title="messaggio n. 2230 del 2025" href="https://onelavoro.wolterskluwer.it/document/10LX0000986005SOMM">messaggio Leggi tutto
Versamenti dei contributi volontari del settore agricolo per il 2025
Con la circolare n. 110 del 2025 l’INPS ha reso noto le aliquote dei contributi volontari relativi alle varie categorie di lavoratori agricoli, diversificate Leggi tutto
Assegno Unico: i pagamenti del secondo semestre 2025
Con il messaggio n. 2229 del 2025 l’INPS comunica le date di pagamento dell’Assegno Unico e Universale per i figli a carico. In particolare, specifica Leggi tutto
Assenza ingiustificata del lavoratore: dimissioni di fatto o licenziamento disciplinare?
Dall’entrata in vigore della nuova procedura relativa alle dimissioni per fatti concludenti, prevista dal Collegato Lavoro (<a target="_blank" class="rich-legge" Leggi tutto
Fringe benefit auto aziendali a uso promiscuo: come calcolare il valore?
Dopo gli attesi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate in merito al regime di tassazione delle auto aziendali a uso promiscuo concesse ai lavoratori Leggi tutto
Trasferimento del lavoratore: come gestirlo per evitare rischi e sanzioni
Il trasferimento del lavoratore è legittimo se motivato da ragioni tecniche, organizzative o produttive comprovate. È considerato illegittimo se utilizzato Leggi tutto
Casse di previdenza e fondi pensione: cambiano le soglie per gli investimenti qualificati
Il decreto Economia (<a target="_blank" class="rich-legge" title="D.L. n. 952025" href="https://onelavoro.wolterskluwer.it/document/10LX0000985236SOMM">D.L. Leggi tutto
T.U. assicurazione obbligatoria per infortuni sul lavoro e malattie professionali. 60 anni, e non li dimostra
Ricordo ancora quando da magistrati delle preture penali più grandi, lo scoprimmo: il Testo Unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria Leggi tutto
Sgravio armatori: richiesta di rimborso anche per i soggetti UE/SEE
Con l’istruzione operativa n. 6636 del 2025, l’INAIL fornisce il modello e le istruzioni per la richiesta di rimborso dei contributi versati ma oggetto Leggi tutto
Lavoro intermittente: ancora validi i requisiti oggettivi
Con la nota n. 1180 del 2025, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha confermato che il D.M. 23 ottobre 2004 è ancora pienamente in vigore e stabilisce Leggi tutto
CCNL tabacco: le novità del rinnovo
Rinnovato il CCNL lavorazione tabacco secco tra Apti e Flai-Cgil, Fai-Cisl, Uila-Uil. L'accordo, valido dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2028, introduce Leggi tutto
Lavoratori delle piattaforme digitali: in arrivo la presunzione di subordinazione
Con la Legge di delegazione UE 2024 (<a rel="noopener noreferrer" target="_blank" class="rich-legge" title="Legge n. 912025" href="https://onelavoro.wolterskluwer.it/document/10LX0000984933SOMM">Legge Leggi tutto
Busta paga di luglio: come gestire conguaglio 730 e quattordicesima mensilità
La busta paga di competenza del mese di luglio 2025 vede i datori di lavoro impegnati ad effettuare le operazioni di conguaglio dei crediti o debiti Leggi tutto
Accordo Italia Albania: istruzioni per la domanda di pensione
Con il messaggio n. 2211 del 225, l’INPS recepisce l’Accordo e Intesa Amministrativa tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Albania in materia Leggi tutto
Cassa Commercialisti: pubblicato il Reputational report
E’ stata presentata in data 10 luglio 2025 la settima edizione del Reputational Report della Cassa Dottori Commercialisti contente il sondaggio "La generazione Leggi tutto
Licenziamento discriminatorio: rilevante la natura della prestazione
Con le conclusioni C-258/24 l'Avvocato generale UE ha sancito il principio per cui un requisito per lo svolgimento dell’attività lavorativa può essere Leggi tutto
Bonus mamme lavoratrici: 480 euro a dicembre, ma solo se lo chiedi
Per il 2025, il decreto Economia (<a target="_blank" class="rich-legge" title="D.L. n. 952025" href="https://onelavoro.wolterskluwer.it/document/10LX0000985236SOMM">D.L. Leggi tutto
Sospensione dell’attività lavorativa per caldo estremo: cosa deve fare il datore di lavoro
Con l’arrivo del grande caldo, si susseguono alcune ordinanze dei Presidenti delle Regioni con le quali si sospendono, a vario titolo, le attività lavorative Leggi tutto
CIG per il settore moda: a chi spetta e come si chiede
Il <a target="_blank" class="rich-legge" title="D.L. n. 922025" href="https://onelavoro.wolterskluwer.it/document/10LX0000985003SOMM">D.L. n. 92/2025</a> Leggi tutto
Interdizione lavoratrici madri: dall'INL nuove istruzioni operative
Nella nota n. 5944 del 2025, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro riepiloga ed aggiorna le regole operative e le fasi procedurali di richiesta e concessione Leggi tutto
Patente a crediti: portale telematico con nuove funzionalità dal 10 luglio 2025. Quali?
Dal 10 luglio 2025 il portale per la gestione della patente a crediti è pienamente operativo e pronto a consentire la visualizzazione del documento ufficiale, Leggi tutto
apr26
26/04/2012
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut
lug19
19/07/2025
L’INL, con la nota n. 1180 del 2025, ha
L'Europa vieta i prodotti da lavoro forzato. Le imprese devono prepararsi
L’Unione europea ha stabilito il divieto
lug18
18/07/2025
Stabilita l’intesa tra la Fondazione Studi
Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.
Questi servizi sono necessari per il corretto funzionamento di questo sito web: Bunny Fonts
I servizi di Google Analytics ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Youtube aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Google Maps aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
Il sito utilizza dei Social Plugins Facebook di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Twitter di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Linkedin di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.